Kuniba a Triuggio
Alla 1° prova del
campionato interprovinciale USacli Milano svoltosi a Triuggio (MI)
domenica 19 novembre 2006, la presenza di Soke Kozo Kuniba
-Soke Kuniba
discende da un importante famiglia Okinawense, la “famiglia Kokuba”,
con quasi 2000 anni di storia e di Kosei Kokuba fondatore dello Seishin
Kan, da cui Kenwa Mabuni, trasse le basi per fondare uno degli stili di
karate più conosciuti al mondo, lo Shito ryu: continua a perfezionare
il sistema di autodifesa di famiglia, il Goshin, usato anche dalle forze
di polizia Giapponesi.
Capo scuola del
Karate Mobuto-ha Shito ryu, è intimamente legato alla più importante
tradizione del Karate e delle Arti Marziali Giapponesi; Soke Kozo
Kuniba, è figlio d’arte. Il padre Shogo, è stato fondatore di una
scuola di “Difesa Personale”, di Kobudo e di Iaido; è stato uno dei
pochi uomini ad avere l’onore di esibirsi di fronte all’Imperatore del
Giappone nell’arte dell’uso delle Katana.
Grande fu la
maestria nella pratica del Budo da essere considerato uno dei più
importanti marzialisti del secolo scorso.-
Molto gentilmente
il Maestro si è prestato, per una breve e seguitissima dimostrazione,
alla consegna dei premi ai partecipanti e, “naturalmente”, alle numerose
foto richieste!
Per la cronaca,
l’Amateur Karate Group USacli, in campo con 47 atleti , un numeroso
gruppo di Arbitri, oltre che gli “assistenti” per Sensei Kuniba, Marco
Malandrini, e Denis Sacchi, ed i Maestri Julitta, Corrà, Tagliaferro,
Palandri, e Camerini.
La gara,
organizzata dall’Usacli Milano è stata coordinata dal M° Massimo
Ciardella, collaboratore di Sensei Santini. Circa 150 i partecipanti
delle categorie giovanili, si è articolata su una doppia prova di kata
e con una prova di kumite “formale”.
L’ASD Sporting
club Oleggio del M° Julitta, si classifica con le cinture nere Diego
Loreggian e Granata Domenico nel kata e kumite. |